Meteo Perarolo di Cadore
- 00:00OraTempo4°Temp.0 mmPrecip2.4 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento71%UmiditÃ2°Wind chill4°Ind. calore80 kmVisibilità - 03:00OraTempo2°Temp.0 mmPrecip4.1 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento78%UmiditÃ-2°Wind chill2°Ind. calore80 kmVisibilità - 06:00OraTempo0.5°Temp.0 mmPrecip4 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento77%UmiditÃ-4°Wind chill0.5°Ind. calore80 kmVisibilità - 09:00OraTempo6.4°Temp.0 mmPrecip2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento48%UmiditÃ5°Wind chill6.4°Ind. calore80 kmVisibilità - 12:00OraTempo12.5°Temp.0 mmPrecip1.5 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento38%UmiditÃ12°Wind chill12.5°Ind. calore80 kmVisibilità - 15:00OraTempo13.1°Temp.0 mmPrecip1.2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento42%UmiditÃ13°Wind chill13.1°Ind. calore80 kmVisibilità - 18:00OraTempo8°Temp.0 mmPrecip0.9 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento73%UmiditÃ8°Wind chill8°Ind. calore80 kmVisibilità - 21:00OraTempo5°Temp.0 mmPrecip1.2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento76%UmiditÃ4°Wind chill5°Ind. calore80 kmVisibilitÃ
Previsioni meteo di Oggi per Perarolo di Cadore: è previsto tempo sereno. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di 0.5°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 13.1°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 2500 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da EstBollettino meteo Perarolo di Cadore
Meteo Perarolo di Cadore - Bollettino meteo ARPAV
bollettino meteo: Tempo atteso: Dopo l'allontanamento della modesta nuvolosità media notturna ritorno del bel tempo con cielo sereno specie sulle Dolomiti dove la giornata sarà ben soleggiata con cielo terso, aria limpida e ottima visibilità. Sulle Prealpi possibili nubi basse o foschie tra la notte ed il mattino, in rapido dissolvimento dopo l'alba con ampi rasserenamenti nel corso della giornata.
Precipitazioni: Assenti (0%).
Temperature: In generale calo. Su Prealpi a 1500 m min -2°C max 3°C, a 2000 m min -4°C max 0°C. Su Dolomiti a 2000 m min -4°C max 1°C, a 3000 m min -7°C max -4°C.
Venti: Deboli a regime di brezza nelle valli, in quota deboli, a tratti moderati, da est nord-est, a 10-15 km/h a 2000 m e 15-25 km/h a 3000 m.
Attendibilità: Buona
zero termico ore 12.00: 1900 m T. Min: -2°C T. Max: 9°C pioggia: 0mm neve: 0cm h 00.00 - 06.00 h 06.00 - 12.00 h 12.00 - 18.00 h 18.00 - 24.00 Note: Sereno o poco nuvoloso Sereno Sereno Sereno ProbabilitÃ
precipitazioni:0% 0% 0% 0% Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto
Bollettino Valanghe Perarolo di Cadore - bollettino meteo ARPAV
Pericolo: grado 3
Quote:
Oltre i 1400/1600 mTipo di valanga:
Valanga di neve umida a debole coesioneLuoghi pericolosi:
versanti occidentali meridionali e orientaliPericolo: Il pericolo di valanghe è in aumento a marcato (grado 3) dalla tarda mattinata.
Situazione generale: Le condizioni di stampo spiccatamente primaverile determinano, a partire dalle ore più calde della giornata sui pendii ripidi ed estremamente ripidi esposti al sole, un riscaldamento significativo del manto nevoso. Queste condizioni favorisco i distacchi spontanei di neve umida o bagnata anche di fondo che in singoli casi posso essere anche di grandi dimensioni. Durante la notte la neve riesce a rigelare solo in superficie pertanto i distacchi di fondo possono avvenire anche dopo il tramonto o durante la notte. In quota, nei siti in piena ombra e in quelli pianeggianti, la neve riesce a mantenere una struttura invernale e a ridosso di forcelle e crinali, sono presenti depositi di neve ventata che vanno valutati con attenzione. Il pericolo di valanghe è in generale Moderato (grado 2), in aumento a Marcato (grado 3) a partire dalle ore più calde della giornata.
Previsione: Anche nel prossimo fine settimana il tempo si manterrà soleggiato e stabile ma con temperature massime in temporanea diminuzione rispetto ai giorni precedenti. Con queste condizioni termiche, come nei giorni scorsi, il manto nevoso lungo i pendii ripidi ed estremamente ripidi esposti al sole, a partire dalle ore più calde della giornata continuerà a subire un riscaldamento che favorirà l'attività valanghiva spontanea, con valanghe di neve umida anche di fondo. In quota, sui versanti riparati dal sole, la neve continuerà a preservare una struttura prettamente di stampo invernale. Per quanto riguarda le valanghe da slittamento, il loro distacco potrà avvenire durante l'intero arco della giornata. Almeno fino a lunedì, il pericolo di valanghe continuerà a rimanere in generale Moderato (grado 2), in aumento a Marcato (grado 3) a partire dalle ore più calde della giornata.
Indicazioni: Anche se le escursioni sono favorite dal bel tempo e da una crosta da fusione e rigelo temporaneamente portante al mattino e presente a bassa quota e sui versanti al sole, bisogna fare molta attenzione all'instabilità locale dovuta principalmente al riscaldamento diurno quindi va effettuata un'attenta programmazione della tempistica. L'instabilità del manto nevoso sarà concentrata principalmente a partire dalle ore più soleggiate mentre le fratture da slittamento presenti prevalentemente sui pendii esposti al sole con fondo erboso, al di sotto dei 2400/2600 m, vanno valutate ed eventualmente monitorate con particolare attenzione. Nelle situazioni più esposte, non si esclude che singoli distacchi possano interessare aree antropizzate.
Neve fresca al suolo: 0 cm
Luoghi pericolosi: versanti occidentali meridionali e orientali
Ambiti del pericolo: Vie di comunicazione in quota
- Vota la previsione!
valutazione: 5 Punteggio ottenuto da giudizi. /
Perarolo di Cadore - Informazioni sul comune
Alba: | 06:50 | Superficie: | 43.4 km² | |
Tramonto: | 17:54 | Abitanti: | 388 | |
Altitudine: | 532 m | Densità  popolazione: | 8.9 abitanti/km² | |
Latitudine: | 46.3559994 | C.A.P.: | 32010 | |
Longitudine: | 12.3827100 | Provincia: | BL |