logo dolomitimeteo.it
logo dolomitimeteo.it
Ricerca Avanzata
Cerca

Meteo Valle di Cadore

    • 00:00
      Ora
      nubi sparse
      Tempo
      1.5°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      74%
      Umidità
      -1°
      Wind chill
      1.5°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 03:00
      Ora
      nubi sparse
      Tempo
      0.9°
      Temp.
      0.1 mm
      Precip
      2.3 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      81%
      Umidità
      -2°
      Wind chill
      0.9°
      Ind. calore
      8.1 km
      Visibilità
    • 06:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      2.2°
      Temp.
      0.1 mm
      Precip
      2.3 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      82%
      Umidità
      Wind chill
      2.2°
      Ind. calore
      74.3 km
      Visibilità
    • 09:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      6.8°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.8 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      60%
      Umidità
      Wind chill
      6.8°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 12:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      11.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      52%
      Umidità
      11°
      Wind chill
      11.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 15:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      11.8°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.9 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      59%
      Umidità
      11°
      Wind chill
      11.8°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 18:00
      Ora
      nubi sparse
      Tempo
      8.5°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      3 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      80%
      Umidità
      Wind chill
      8.5°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 21:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      4.6°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.7 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest
      Dir vento
      94%
      Umidità
      Wind chill
      4.6°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
  • Bollettino meteo Valle di Cadore

    Previsioni meteo di Sabato per Valle di Cadore: è previsto tempo poco nuvoloso. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -0.2°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 12.1°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 2600 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Ovest-Sud Ovest
  • Meteo Valle di Cadore - Bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo: Tempo atteso: Al mattino in alta quota sereno o poco nuvoloso, sotto i 1800-2000 m probabili nubi basse, in parziale dissolvimento. Nel pomeriggio maggiore nuvolosità ovunque, anche per transito di nubi medio-alte, ma sembra senza altro effetto che coprire il cielo. Contesto meno umido, anche assai più mite a tutte le quote.
    Precipitazioni: Generalmente assenti (10%), salvo qualche modesto piovasco al pomeriggio sulle Prealpi a ridosso della pedemontana (20-30%).
    Temperature: In generale aumento, salvo calo delle minime nei settori interessati da schiarite notturne. Su Prealpi a 1500 m: min 3°C e max 7°C, a 2000 m: min 0°C e max 4°C Su Dolomiti a 2000 m: min 0°C max 5°C, a 3000 m: min -4°C e max -3°C.
    Venti: Nelle valli perlopiù deboli di direzione variabile per brezze localmente e a tratti moderati. In quota deboli/moderati da sud-ovest al mattino e da sud-est al pomeriggio/sera, a 10-20 km/h a 2000 m e 10-20 km/h a 3000 m.
    Attendibilità: Buona

    zero termico ore 12.00:2400 m

    Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto

  • Bollettino Valanghe Valle di Cadore - bollettino meteo ARPAV

    Marcato pericolo di valanghe (grado 3). Pericolo: grado 3
    Oltre i > limite del boscoQuote:
    Oltre i > limite del bosco
    Valanga di neve umida a debole coesioneTipo di valanga:
    Valanga di neve umida a debole coesione
    Vie di comunicazione in quotaLuoghi pericolosi:
    tutti i versanti

    Pericolo: Marcato pericolo di valanghe (grado 3).

    Previsione: Le cumulate di precipitazione fino all'esaurimento dei fenomeni nella notte, tra giovedì e venerdì, saranno maggiori del previsto e gli accumuli di neve fresca sopra i 2500 m compresi tra i 40-60 cm. Venerdì: ancora pochi cm di neve, calo delle temperature e schiarite al mattino. Il calo termico farà diminuire il pericolo legato alla neve bagnata nelle Dolomiti. La neve fresca umida e gli accumuli da vento presenti sopra i 2500-2800 m, medi e grandi, potranno facilmente subire un distacco provocato o spontaneo a tutte le esposizioni. Il grado di pericolo è 4-forte sulle Dolomiti al di sopra dei 2500 e 3-marcato sulle Prealpi dove possono ancora verificarsi valanghe di neve bagnata dai canali e dai bacini non ancora scaricatisi. Sabato schiarite, leggero incremento termico e venti moderati dai quadranti meridionali. Il pericolo sarà 3-marcato e rimarrà particolarmente delicata la criticità legata ai lastroni da vento per i quali sarà sufficiente il debole sovraccarico.

    Indicazioni: Nelle Dolomiti le valanghe attese potranno interessare in modo localizzato siti abitualmente esposti al pericolo valanghe, mentre nelle Prealpi il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. Le condizioni per le escursioni sono sfavorevoli e i versanti settentrionali sono i più pericolosi per la possibilità di distacchi di fondo, con valanghe grandi. I nuovi lastroni da vento vanno evitati: il loro consolidamento sarà lento perché si trovano in alta quota. Nei canaloni ripidi le valanghe possono avanzare in parte sino alle zone non innevate.

    Neve fresca al suolo: 0 cm

    Luoghi pericolosi: tutti i versanti

    Ambiti del pericolo: Vie di comunicazione in quota

    scala europea del pericolo di valanghe

  • Vota la previsione!

    valutazione: 4.2 / 5 Punteggio ottenuto da 5 giudizi.

Valle di Cadore - Informazioni sul comune

Alba:06:15Superficie:41.3 km²
Tramonto:20:03Abitanti:2080
Altitudine:819 mDensità  popolazione:50.4 abitanti/km²
Latitudine:46.4150669C.A.P.:32040
Longitudine:12.3251575Provincia:BLIT