logo dolomitimeteo.it
logo dolomitimeteo.it
Ricerca Avanzata
Cerca

Meteo Tre Cime di Lavaredo

    • 00:00
      Ora
      neve
      Tempo
      -18.4°
      Temp.
      0.4 cm
      Precip
      9.3 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      98%
      Umidità
      -31°
      Wind chill
      -18.4°
      Ind. calore
      530 m
      Visibilità
    • 03:00
      Ora
      neve
      Tempo
      -18.6°
      Temp.
      0.5 cm
      Precip
      8.4 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      99%
      Umidità
      -31°
      Wind chill
      -18.6°
      Ind. calore
      470 m
      Visibilità
    • 06:00
      Ora
      neve e schiarite
      Tempo
      -17.6°
      Temp.
      0.6 cm
      Precip
      9.4 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      96%
      Umidità
      -30°
      Wind chill
      -17.6°
      Ind. calore
      870 m
      Visibilità
    • 09:00
      Ora
      nubi sparse
      Tempo
      -14.2°
      Temp.
      0.2 mm
      Precip
      9.7 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      89%
      Umidità
      -26°
      Wind chill
      -14.2°
      Ind. calore
      33.9 km
      Visibilità
    • 12:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      -12.2°
      Temp.
      0.1 mm
      Precip
      8.1 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      88%
      Umidità
      -22°
      Wind chill
      -12.2°
      Ind. calore
      48.5 km
      Visibilità
    • 15:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -14°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      5.8 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      81%
      Umidità
      -23°
      Wind chill
      -14°
      Ind. calore
      51.5 km
      Visibilità
    • 18:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      -21°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.8 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      92%
      Umidità
      -28°
      Wind chill
      -21°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 21:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      -21.2°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.7 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest
      Dir vento
      85%
      Umidità
      -29°
      Wind chill
      -21.2°
      Ind. calore
      58.8 km
      Visibilità
  • Allerte meteo

    Allerte meteo

    Temperature molto basse inferiori ai -15°C, attenzione alle gelate.

    Temperature percepite basse inferiori a -15°C, effetto wind chill.

    Probabili gelate mattutine, fare attenzione alla scivolosità delle strade nella prima mattina.

  • Bollettino meteo Tre Cime di Lavaredo

    Previsioni meteo di Oggi per Tre Cime di Lavaredo: è previsto tempo poco nuvoloso. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -21.2°, mentre la temperatura massima prevista sarà di -12.2°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 1100 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno moderati da Nord-Nord Ovest
  • Meteo Tre Cime di Lavaredo - Bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo: Previsione: Altra splendida giornata di sole con cielo terso, aria limpida ed ottima visibilità. Riduzione dell'inversione termica nei fondovalle, la quale scomparirà del tutto in serata per arrivo di aria man mano più fredda in quota, si perderà circa 4 o 5°C dai 2000 m in su tra stamattina e questa sera. Previste punte di 8/10°C nei fondovalle prealpini e di 5/7°C a 1000-1200 m, assai meno alle stesse quote nelle valli a lungo in ombra 2/3°C. Venti nelle valli deboli di direzione variabile, eccetto locali e temporanei rinforzi nei settori solitamente più ventilati. In quota moderati meridionali,a tratti tesi a 3000 m alla sera.

    zero termico ore 12.00:1700 m

    Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto

  • Bollettino Valanghe Tre Cime di Lavaredo - bollettino meteo ARPAV

    Oltre il limite del bosco moderato (grado 2) pericolo di valanghe. Pericolo: grado 2
    Oltre i limite del boscoQuote:
    Oltre i limite del bosco
    Valanghe a lastroniTipo di valanga:
    Valanghe a lastroni
    Zone non controllateLuoghi pericolosi:
    versanti occidentali settentrionali e orientali

    Pericolo: Oltre il limite del bosco moderato (grado 2) pericolo di valanghe.

    Situazione generale: Nell'ultimo fine settimana è caduta ancora un po' di neve fresca con 5-10 cm sulle Dolomiti e 10-25 cm sulle Prealpi. Gli spessori di neve al suolo sulle Dolomiti a 2000 m sono di 60-80 cm e sulle Prealpi a 1600 m di 30-60 cm. Grazie al miglioramento del tempo e la buona escursione termica, il manto nevoso è in progressivo assestamento ma a causa della presenza di strati deboli interni e basali persistenti, specie sui siti in ombra oltre il limite del bosco da W a E passando per il N lungo i ripidi pendii che non hanno scaricato, localmente sono possibili dei distacchi provocati di valanghe a lastroni anche con debole sovraccarico (singolo escursionista). Nelle situazioni più critiche e in singoli casi, questi distacchi possono essere di grandi dimensioni. Con il rialzo termico diurno, lungo i pendii estremamente ripidi esposti al sole, sono possibili distacchi di neve umida. Oltre il limite del bosco il pericolo di valanghe è in generale moderato (grado 2).

    Previsione: Almeno fino a giovedì il tempo continuerà a rimanere in generale bello e stabile con zero termico alle ore 12 che mercoledì salirà fino a 2500 m per poi scendere a 1500 m giovedì e 900 m venerdì. Mercoledì venti in quota a tratti tesi da N-NE. Con questa situazione meteo, il pericolo di valanghe non subirà variazioni significative e oltre il limite del bosco continuerà a rimanere moderato (grado 2). A partire dalle ore più calde della giornata, sui siti soleggiati specie se estremamente ripidi, vi sarà un temporaneo indebolimento degli strati superficiali con conseguenti possibili distacchi di neve umida generalmente di medie dimensioni. Le situazioni più critiche per distacchi provocati, anche con debole sovraccarico, rimangono i siti da E a W passando per il N, oltre il limite del bosco, per la presenza di strati deboli persistenti.

    Indicazioni: In generale il pericolo di valanghe continuerà ad interessare gli ambiti non controllati della montagna anche se non si escludono possibili singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. Con le ultime nevicate l'ambiente alpino ha riacquistato un aspetto invernale. Copertura nevosa, spessori e stratigrafia del manto nevoso variano molto, non solo con la quota ma anche dall'esposizione e da valle a valle pertanto, specie per la presenza di strati interni e basali a scarsa coesione, per le escursioni in quota è richiesta una buona capacità di valutazione locale del pericolo di valanghe. Con il soleggiamento valutare con spirito critico anche il locale riscaldamento del manto nevoso.

    Neve fresca al suolo: 0 cm

    Luoghi pericolosi: versanti occidentali settentrionali e orientali

    Ambiti del pericolo: Zone non controllate

    scala europea del pericolo di valanghe

  • Vota la previsione!

    valutazione: 5.0 / 5 Punteggio ottenuto da 1 giudizi.

Tre Cime di Lavaredo frazione di Auronzo di Cadore - Informazioni sul comune

Alba:07:27Superficie:220.7 km²
Tramonto:17:22Abitanti:3513
Altitudine:2999 mDensità  popolazione:15.9 abitanti/km²
Latitudine:46.6186C.A.P.:32041
Longitudine:12.3055Provincia:BLIT