logo dolomitimeteo.it
logo dolomitimeteo.it
Ricerca Avanzata
Cerca

Meteo Ponte nelle Alpi

    • 00:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      0.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.9 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      63%
      Umidità
      -2°
      Wind chill
      0.1°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 03:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      63%
      Umidità
      -4°
      Wind chill
      -1°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 06:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      0.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.4 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      62%
      Umidità
      -3°
      Wind chill
      0.1°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 09:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      8.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Nord Ovest
      Dir vento
      33%
      Umidità
      Wind chill
      8.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 12:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      11.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Nord Ovest
      Dir vento
      24%
      Umidità
      11°
      Wind chill
      11.1°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 15:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      11.7°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      26%
      Umidità
      11°
      Wind chill
      11.7°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 18:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Sud
      Dir vento
      60%
      Umidità
      Wind chill
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 21:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      4.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.6 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Sud
      Dir vento
      71%
      Umidità
      Wind chill
      4.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
  • Bollettino meteo Ponte nelle Alpi

    Previsioni meteo di Oggi per Ponte nelle Alpi: è previsto tempo sereno. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -1°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 11.7°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 2100 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Ovest-Nord Ovest
  • Meteo Ponte nelle Alpi - Bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo: Tempo atteso: Al mattino sole e cielo perlopiù sereno, salvo qualche locale banco di nubi basse su alcuni settori delle Prealpi occidentali, ma saranno eccezioni. Al pomeriggio ancora in prevalenza soleggiato su Dolomiti, mentre la presenza di stratocumuli aumenterà sulle Prealpi, specie quelle occidentali. Contesto termico simile a ieri.
    Precipitazioni: Assenti (0%).
    Temperature: Minime pressoché stazionarie in quota ed in calo nelle valli, massime senza variazioni di rilievo o in leggero aumento. Su Prealpi a 1500 m min 4°C e max 8°C, a 2000 m min 2°C e max 4°C. Su Dolomiti a 2000 m min 1°C e max 5°C, a 3000 m min -5°C e max -3°C.
    Venti: Nelle valli deboli di direzione variabile per brezze, localmente e a tratti moderati nei settori solitamente più ventilati. In quota deboli/moderati da nord nord-est, a 5-10 km/h a 2000 m e 15-20 km/h a 3000 m.
    Attendibilità: Buona

    zero termico ore 12.00:2500 m
    T. Min:5°C
    T. Max:20°C
    pioggia:0mm
    neve:0cm
    h 00.00 - 06.00h 06.00 - 12.00h 12.00 - 18.00h 18.00 - 24.00
    Note:SerenoSerenoPoco nuvolosoSereno o poco nuvoloso
    Probabilità
    precipitazioni:
    0%0%0%0%

    Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto

  • Bollettino Valanghe Ponte nelle Alpi - bollettino meteo ARPAV

    Pericolo di valanghe moderato (grado 2). Pericolo: grado 2
    Oltre i > 2200 mQuote:
    Oltre i > 2200 m
    Lastroni da ventoTipo di valanga:
    Lastroni da vento
    Zone non controllateLuoghi pericolosi:
    tutti i versanti

    Pericolo: Pericolo di valanghe moderato (grado 2).

    Situazione generale: Sopra i 2000-2200 m circa il manto nevoso è tuttora invernale con una stratificazione in parte debole per gli strati fragili basali e la neve recente a debole coesione su cui poggiano i nuovi accumuli di neve ventata. A quote inferiori la parte superficiale del manto è caratterizzata da croste da fusione e rigelo portanti al mattino, in fusione nel corso della giornata. Il pericolo è legato al possibile distacco, generalmente con forte sovraccarico, di lastroni da vento piccoli, al più medi, all'uscita dei canali e a ridosso delle creste. E' possibile qualche valanga di neve umida di piccole dimensioni dai pendii ripidi soleggiati. Il grado di pericolo è 2-moderato sulle Dolomiti e sulle Prealpi.

    Previsione: Tempo variabile fino a venerdì con qualche fiocco sparso senza accumuli di nota. Le temperature saranno in rialzo e i venti moderati in quota dai quadranti settentrionali. Il pericolo rimarrà 2-moderato per il distacco provocato di lastroni da vento piccoli/medi generalmente con forte sovraccarico, ma su qualche pendio ripido/molto ripido potrà bastare il passaggio del singolo sciatore/escursionista. I luoghi pericolosi aumenteranno con la quota e si troveranno all'uscita dei canali e in prossimità delle creste. Riprenderà l'attività valanghiva di neve umida/bagnata sui pendii molto ripidi soleggiati, soprattutto a ridosso delle pareti e delle barre rocciose. Nel caso di copertura nuvolosa notturna il manto non rigelerà bene e non sarà portante al mattino. Sui pendii est, nord e ovest poco frequentati un'eventuale valanga potrà coinvolgere la neve fragile basale e diventare, in casi isolati, grande.

    Indicazioni: Il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. Valutate e aggirate in sicurezza le cornici e gli accumuli da vento: attenzione al pericolo di trascinamento e caduta. L'irraggiamento solare e il rialzo delle temperature umidificheranno il manto nevoso, già in parte umido, vanno quindi valutate bene le tempistiche. I versanti in ombra sono potenzialmente più pericolosi anche per la possibilità di distacchi di fondo.

    Neve fresca al suolo: Neve fresca prevista: 0-1 cm a 2500 m

    Luoghi pericolosi: tutti i versanti

    Ambiti del pericolo: Zone non controllate

    scala europea del pericolo di valanghe

  • Vota la previsione!

    valutazione: 4.0 / 5 Punteggio ottenuto da 1 giudizi.

Ponte nelle Alpi - Informazioni sul comune

Alba:06:44Superficie:58.0 km²
Tramonto:19:43Abitanti:8533
Altitudine:397 mDensità  popolazione:147.1 abitanti/km²
Latitudine:46.1742866C.A.P.:32014
Longitudine:12.2835493Provincia:BLIT