logo dolomitimeteo.it
logo dolomitimeteo.it
Meteo Passo Pordoi - Previsione attuale
sereno
Temp.PrecipUmidità
-11.6°C0 mm88%
×
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Ricerca Avanzata
Cerca

Meteo Passo Pordoi

    • 00:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -11.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      8.1 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      86%
      Umidità
      -21°
      Wind chill
      -11.1°
      Ind. calore
      19.5 km
      Visibilità
    • 03:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -11.6°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      6.6 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      88%
      Umidità
      -21°
      Wind chill
      -11.6°
      Ind. calore
      28.1 km
      Visibilità
    • 06:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -11.4°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      6.3 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      85%
      Umidità
      -20°
      Wind chill
      -11.4°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 09:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -8.2°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      6.3 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      75%
      Umidità
      -16°
      Wind chill
      -8.2°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 12:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -5.7°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      5 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      71%
      Umidità
      -12°
      Wind chill
      -5.7°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 15:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -4.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      3.4 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      66%
      Umidità
      -9°
      Wind chill
      -4.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 18:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      -9.8°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.4 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest
      Dir vento
      82%
      Umidità
      -13°
      Wind chill
      -9.8°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 21:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      -9.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.9 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      76%
      Umidità
      -13°
      Wind chill
      -9.1°
      Ind. calore
      79.4 km
      Visibilità
  • Allerte meteo

    Allerte meteo

    Temperature percepite basse inferiori a -15°C, effetto wind chill.

    Probabili gelate mattutine, fare attenzione alla scivolosità delle strade nella prima mattina.

  • Bollettino meteo Passo Pordoi

    Previsioni meteo di Oggi per Passo Pordoi: è previsto tempo sereno. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -11.6°, mentre la temperatura massima prevista sarà di -4.3°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 1500 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Nord-Nord Ovest
  • Meteo Passo Pordoi - Bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo: Tempo atteso: Al mattino minore chance di schiarite e maggiore nuvolosità rispetto a giovedì mattina, in questo contesto variabile il rischio di sporadici piovaschi sarà remoto ma non escluso. Al pomeriggio crescente nuvolosità, anche cumuliforme, associata a nuovi fenomeni d'instabilità. Il contesto rimarrà anormalmente fresco nelle valli e freddo in quota per il periodo.
    Precipitazioni: Probabilità bassa di isolati piovaschi al mattino (10-20%), ed alta per rovesci più diffusi al pomeriggio (80%), localmente temporaleschi. Limite neve tra i 1800-2200 m. In relazione all'instabilità ci sarà una grande variabilità spazio-temporale degli apporti di pioggia/neve: 5-15 mm, localmente pari o superiori a 20 mm su alcuni settori prealpini, con altrettanti cm di neve oltre i 2400 m.
    Temperature: Pressoché stazionarie, ad eccezione di qualche lieve variazioni di carattere locale. Su Prealpi a 1500 m: min 3°C e max 6°C, a 2000 m: min 1°C e max 3°C. Su Dolomiti a 2000: m: min 0°C e max 3°C, a 3000: min -6°C e max -4°C.
    Venti: Nelle valli perlopiù deboli di direzione variabile, salvo locali rinforzi. In quota deboli da sud-ovest, a 5-10 km/h sia a 2000 m che a 3000 m.
    Attendibilità: Buona

    zero termico ore 12.00:2200 m
    T. Min:2�C
    T. Max:7�C
    pioggia:10-15mm
    neve:0cm
    h 00.00 - 06.00h 06.00 - 12.00h 12.00 - 18.00h 18.00 - 24.00
    Note:Nuvoloso o molto nuvolosoNuvolosoNuvoloso o molto nuvolosoNuvoloso o molto nuvoloso
    Probabilità
    precipitazioni:
    30%20%80%60%

    Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto

  • Bollettino Valanghe Passo Pordoi - bollettino meteo ARPAV

    Pericolo di valanghe moderato (grado 2). Pericolo: grado 2
    Oltre i 2000Quote:
    Oltre i 2000
    Valanga di neve umida a debole coesioneTipo di valanga:
    Valanga di neve umida a debole coesione
    Zone non controllateLuoghi pericolosi:
    tutti i versanti

    Pericolo: Pericolo di valanghe moderato (grado 2).

    Situazione generale: La perturbazione in corso sta generando precipitazioni prevalentemente sotto forma di rovesci, causando accumuli nevosi irregolari sia per quantit� che per distribuzione. Le nevicate si sono manifestate a quote variabili, influenzate dall'intensit� delle precipitazioni. Il manto nevoso non ha rigelato negli ultimi giorni e si presenta umido o bagnato sino oltre i 2500, mentre alle quote pi� elevate � caratterizzato da un po' di neve fresca che poggia generalmente su una crosta parzialmente portante. Entro la mezzanotte odierna sono previsti ulteriori accumuli di neve fresca: circa 15 cm nelle Dolomiti > 2500 m e 10 cm nelle Prealpi > 2000 m. In queste condizioni, saranno possibili valanghe spontanee di neve umida o bagnata, generalmente di piccole o medie dimensioni, ma nel caso in cui queste coinvolgano strati di neve vecchia, potranno raggiungere grandi dimensioni. Le valanghe provocate potranno essere innescate gi� con debole sovraccarico. Il pericolo di valanghe � moderato (grado2)

    Previsione: Nei prossimi giorni tempo ancora instabile con ulteriori precipitazioni, nevose oltre i 1900 m, anche se con quantitativi di neve prevista piuttosto modesti. Sulle Dolomiti e le Prealpi sono attesi ulteriori 10 cm di neve fresca oltre i 2000 m gioved� e 5 cm nella giornata di venerd�. Il manto nevoso continuer� ad essere ricco in umidit� e saranno possibili per tutto il periodo diverse valanghe spontanee di neve bagnata a debole coesione, prevalentemente di piccole e medie dimensioni, mentre le valanghe provocate potranno essere innescate gi� con debole sovraccarico. I luoghi pi� pericolosi sono rappresentati dai pendii alla base delle rocce, i ripidi canali e i versanti abitualmente interessati dal transito delle valanghe. Il pericolo di valanghe � stimato moderato (grado 2) per le Dolomiti e le Prealpi.

    Indicazioni: Il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna, anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. La visibilit� sar� spesso scarsa a causa di nubi basse e precipitazioni, con conseguente aumento della difficolt� di valutazione locale del pericolo. Maggiore cautela � richiesta in prossimit� di colatoi, pendii sottostanti pareti rocciose e quelli frequentemente percorsi da valanghe spontanee, dove il pericolo � accentuato.

    Neve fresca al suolo: Neve fresca prevista: 2-5 cm a 2000 m

    Luoghi pericolosi: tutti i versanti

    Ambiti del pericolo: Zone non controllate

    scala europea del pericolo di valanghe

  • Vota la previsione!

    valutazione: 5.0 / 5 Punteggio ottenuto da 1 giudizi.

Passo Pordoi frazione di Livinallongo del Col di Lana - Informazioni sul comune

Alba:05:46Superficie:99.1 km²
Tramonto:20:32Abitanti:1405
Altitudine:2239 mDensità  popolazione:14.2 abitanti/km²
Latitudine:46.487494C.A.P.:32020
Longitudine:11.813037Provincia:BLIT