logo dolomitimeteo.it
logo dolomitimeteo.it
Meteo Gosaldo - Previsione attuale
sereno
Temp.PrecipUmidità
-6°C0 mm62%
×
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Ricerca Avanzata
Cerca

Meteo Gosaldo

    • 00:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -5.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      5.2 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      62%
      Umidità
      -11°
      Wind chill
      -5.1°
      Ind. calore
      78.3 km
      Visibilità
    • 03:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -6°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      4.4 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      62%
      Umidità
      -12°
      Wind chill
      -6°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 06:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -4.7°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      3.8 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      60%
      Umidità
      -10°
      Wind chill
      -4.7°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 09:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      2.2°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      3.9 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      35%
      Umidità
      -1°
      Wind chill
      2.2°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 12:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      5.5°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      3.1 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      31%
      Umidità
      Wind chill
      5.5°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 15:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      6.2°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.8 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Nord Ovest
      Dir vento
      33%
      Umidità
      Wind chill
      6.2°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 18:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      1.4°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Sud Ovest
      Dir vento
      56%
      Umidità
      -1°
      Wind chill
      1.4°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 21:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      -1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.6 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Sud Ovest
      Dir vento
      64%
      Umidità
      -3°
      Wind chill
      -1°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
  • Bollettino meteo Gosaldo

    Previsioni meteo di Oggi per Gosaldo: è previsto tempo sereno. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -6°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 6.2°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 2000 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Nord Ovest
  • Meteo Gosaldo - Bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo: Tempo atteso: Persistenza del tempo variabile/instabile con due fasi distinte d'instabilità. La prima tra la mattinata e la prima parte del pomeriggio e la seconda in serata. Il cielo sarà ancora in prevalenza molto nuvoloso/coperto, ma le schiarite potrebbero affacciarsi maggiormente nella fase di variabilità. Il contesto termico si manterrà fresco per il periodo, anche freddo in alta quota.
    Precipitazioni: Tra la mattina e il primo pomeriggio probabilità di fenomeni a tratti diffusi (80-90%) a partire dalle Prealpi, dove potranno essere temporaleschi, in rapida estensione alle Dolomiti. Al pomeriggio probabile pausa, salvo sporadici rovesci, prima di una nuova fase con piogge serali di nuovo diffuse (60-70%), ma si tratterà di una fase meno significativa rispetto alla prima. Limite della neve attorno a 1900-2200 m. Grande variabilità spazio-temporale degli apporti, mediamente compresi tra 5 e 15 mm, localmente anche meno ed in altri casi pari o superiori a 20-30 mm Tra Prealpi e pedemontana. I cumuli di neve fresca saranno irrisori a 2000 m, mentre risulteranno pari ai quantitativi di pioggia (mm/cm) oltre i 2400-2500 m.
    Temperature: Minime pressoché stazionarie o massime in leggera diminuzione. Su Prealpi a 1500 m: min 4°C e max 5°C, a 2000 m: min 1°C e max 2°C. Su Dolomiti a 2000: m: min 1°C e Max 2°C, a 3000: min -5°C e max -4°C.
    Venti: Nelle valli perlopiù deboli di direzione variabile, salvo locali rinforzi nelle situazioni di maggiore instabilità. In quota perlopiù deboli da sud-est, a tratti moderati, in rotazione da est alla sera, a 5-15 km/h a 2000 m e 5-20 km/h a 3000 m.
    Attendibilità: Discreta

    zero termico ore 12.00:2300 m
    T. Min:9�C
    T. Max:11�C
    pioggia:5-10mm
    neve:0cm
    h 00.00 - 06.00h 06.00 - 12.00h 12.00 - 18.00h 18.00 - 24.00
    Note:Nuvoloso o molto nuvolosoMolto nuvoloso o copertoNuvoloso o molto nuvolosoMolto nuvoloso o coperto
    Probabilità
    precipitazioni:
    30%90%60%70%

    Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto

  • Bollettino Valanghe Gosaldo - bollettino meteo ARPAV

    Marcato pericolo di valanghe (grado 3). Pericolo: grado 3
    Oltre i >2300 mQuote:
    Oltre i >2300 m
    Valanga di neve umida a debole coesioneTipo di valanga:
    Valanga di neve umida a debole coesione
    Zone non controllateLuoghi pericolosi:
    tutti i versanti

    Pericolo: Marcato pericolo di valanghe (grado 3).

    Situazione generale: La perturbazione che sta interessando le montagne venete ha portato a precipitazioni prevalentemente a carattere di rovescio. Questo determina nevicate disomogenee per quantit� e distribuzione. Il manto nevoso non ha rigelato negli ultimi giorni e si presenta da umido a bagnato sino a 2400 m. Entro la mezzanotte di oggi sono attesi ulteriori apporti di neve fresca compresi tra 15 e 35 cm oltre i 2500 m, ma, data la natura convettiva dei fenomeni, gli accumuli non interesseranno in modo uniforme tutti i settori dolomitici. Dove saranno raggiunti i quantitativi di neve previsti saranno possibili valanghe spontanee di neve umida generalmente di piccole e medie dimensioni, ma dove le valanghe interesseranno il manto di neve vecchia possono raggiungere le grandi dimensioni. Non si escludono valanghe provocate gi� con debole sovraccarico, soprattutto nei pendii molto ripidi. Nelle Dolomiti il pericolo di valanghe � in aumento a marcato (grado 3), nelle Prealpi debole (grado 1).

    Previsione: Marted� e mercoled� il tempo rester� instabile con nuove precipitazioni a carattere di rovescio, che porteranno ulteriori apporti di neve fresca oltre i 2000-2200 m. Gli accumuli previsti oltre i 2500 m saranno tra 5 e 15 cm al giorno, distribuiti in modo irregolare. Il limite della neve si manterr� attorno ai 1900-2200 m. Gioved� � atteso un parziale miglioramento, ma saranno ancora possibili brevi rovesci nevosi in quota. Per tutto il periodo, dove le precipitazioni saranno pi� consistenti, a tutte le esposizioni saranno possibili valanghe spontanee di neve umida o bagnata, mentre i distacchi provocati saranno possibili gi� con debole sovraccarico. Le valanghe saranno in genere di piccole o medie dimensioni, ma non si escludono eventi di grandi dimensioni in funzione dell'innevamento locale. Nelle Dolomiti pericolo marcato (grado 3), debole (grado 1) nelle Prealpi in aumento a moderato (grado 2) in caso di nevicate oltre i 2000m anche mercoled�.

    Indicazioni: Il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna, anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. La visibilit� sar� spesso scarsa a causa di nubi basse e precipitazioni, con conseguente aumento della difficolt� di valutazione locale del pericolo. Maggiore cautela � richiesta in prossimit� di colatoi, pendii sottostanti pareti rocciose e quelli frequentemente percorsi da valanghe spontanee, dove il pericolo � accentuato.

    Neve fresca al suolo: Neve fresca prevista: 5-15 cm a 2500 m, 0-10 cm a 2000

    Luoghi pericolosi: tutti i versanti

    Ambiti del pericolo: Zone non controllate

    scala europea del pericolo di valanghe

  • Vota la previsione!

    valutazione: 5.0 / 5 Punteggio ottenuto da 1 giudizi.

Gosaldo - Informazioni sul comune

Alba:05:48Superficie:48.9 km²
Tramonto:20:28Abitanti:738
Altitudine:1141 mDensità  popolazione:15.1 abitanti/km²
Latitudine:46.2227058C.A.P.:32020
Longitudine:11.9962828Provincia:BLIT