logo dolomitimeteo.it
logo dolomitimeteo.it
Ricerca Avanzata
Cerca

Meteo Comelico Superiore

    • 00:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -6°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      5.6 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      69%
      Umidità
      -13°
      Wind chill
      -6°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 03:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -6.7°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      4.7 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      73%
      Umidità
      -13°
      Wind chill
      -6.7°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 06:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -5.9°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      5.6 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      66%
      Umidità
      -13°
      Wind chill
      -5.9°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 09:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -1.8°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      6.3 m/s

      Moderati

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      47%
      Umidità
      -8°
      Wind chill
      -1.8°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 12:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      0.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      4.9 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      42%
      Umidità
      -4°
      Wind chill
      0.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 15:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      0.9°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      4 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      45%
      Umidità
      -3°
      Wind chill
      0.9°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 18:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      -2.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.8 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Nord Ovest
      Dir vento
      61%
      Umidità
      -5°
      Wind chill
      -2.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 21:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      -3.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.9 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      66%
      Umidità
      -6°
      Wind chill
      -3.1°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
  • Bollettino meteo Comelico Superiore

    Previsioni meteo di Oggi per Comelico Superiore: è previsto tempo sereno. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -6.7°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 0.9°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 1300 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Nord-Nord Ovest
  • Meteo Comelico Superiore - Bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo: Tempo atteso: Molto nuvoloso o coperto.
    Precipitazioni: Probabilità alta (100%) di precipitazioni diffuse e abbondanti, anche con forti rovesci tra le ore centrali e nel pomeriggio. Limite neve in calo attorno a 1800-2000 m su Dolomiti durante i rovesci più intensi e verso sera, su Prealpi a tratti sulle cime delle vette più elevate. Tra mercoledì e giovedì attesi accumuli abbondanti, 30-50 mm su Dolomiti con massimi localmente attorno a 100 mm sui settori meridionali e occidentali, 50-80 mm su Prealpi con massimi possibili fino a 200 m su recoarese. Neve copiosa oltre i 2500 m su Dolomiti.
    Temperature: Temperature in calo in quota. Su Prealpi - a 1500 m: min 4 max 6, a 2000 m: min 1 max 3 Dolomiti - a 2000 m: min 2 max 4, a 3000 m: min -4 max -2
    Venti: Venti in quota forti da sudest in attenuazione in serata, deboli variabili nelle valli, a 25-40 km/h a 2000 m e a 35-80 km/h a 3000 m.
    Attendibilità: Buona

    zero termico ore 12.00:2400 m

    Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto

  • Bollettino Valanghe Comelico Superiore - bollettino meteo ARPAV

    Pericolo: Il pericolo di valanghe è moderato (grado 2).

    Situazione generale: Il calore, l'elevato tasso di umidità, la copertura nuvolosa e la pioggia di questi giorni stanno progressivamente inumidendo sempre più in profondità il manto nevoso. La crosta da fusione e rigelo superficiale si sta assottigliando, è poco o non portante e a piedi lo sprofondamento arriva fino anche al ginocchio. Aumenta quindi la possibilità di valanghe spontanee di neve bagnata sotto i 2600 m circa. Le dimensioni delle valanghe sono medie ma sui pendii esposti a ovest, nord e est le valanghe potrebbero singolarmente diventare grandi subendo un distacco nel debole manto di neve vecchia. Il grado di pericolo è 2-moderato sulle Dolomiti e sulle Prealpi.

    Previsione: Precipitazioni anche di forte intensità tra lunedì sera e martedì mattina. Mercoledì: precipitazioni sparse moderate, nevose oltre i 2300-2600 m e più probabili nel pomeriggio/sera. La copertura nuvolosa notturna e le precipitazioni destabilizzeranno ulteriormente e sempre più in profondità il manto nevoso. Sopra i 2600 m si formeranno accumuli di neve fresca che verranno trasportati dai venti forti. Il pericolo salirà a 3-marcato per valanghe spontanee di neve bagnata, a tutte le esposizioni, di medie e, in alcuni casi, anche grandi dimensioni nel caso vengano coinvolti anche gli strati deboli basali. La neve fresca e gli accumuli di neve ventata potranno subire un distacco in seguito al passaggio di un singolo sciatore/escursionista, principalmente sui pendii ripidi ombreggiati ripidi al di sopra dei 2600 m circa. Sulle Prealpi le precipitazioni saranno piovose, solo le cime più alte potranno avere un po' di neve. Possibile aumento del grado di pericolo giovedì.

    Indicazioni: Nelle Dolomiti le valanghe attese potranno interessare in modo localizzato siti abitualmente esposti al pericolo valanghe, mentre nelle Prealpi il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. Per quanto riguarda le escursioni le condizioni sono sfavorevoli e i versanti settentrionali vanno valutati attentamente per la possibilità di distacchi di fondo. Nei canaloni ripidi le valanghe possono avanzare in parte sino alle zone non innevate. Si raccomanda di avere al seguito e attive le attrezzature da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda).

    Neve fresca al suolo: 0 cm

    Luoghi pericolosi:

    Ambiti del pericolo: Vie di comunicazione in quota

    scala europea del pericolo di valanghe

  • Vota la previsione!

    valutazione: 3.7 / 5 Punteggio ottenuto da 3 giudizi.

Comelico Superiore - Informazioni sul comune

Alba:06:18Superficie:95.9 km²
Tramonto:20:00Abitanti:2366
Altitudine:1210 mDensità  popolazione:24.7 abitanti/km²
Latitudine:46.6274626C.A.P.:32040
Longitudine:12.4898247Provincia:BLIT