Meteo Belluno
- 00:00OraTempo0.1°Temp.0 mmPrecip1.9 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento63%UmiditÃ-2°Wind chill0.1°Ind. calore80 kmVisibilità - 03:00OraTempo-1°Temp.0 mmPrecip2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento63%UmiditÃ-4°Wind chill-1°Ind. calore80 kmVisibilità - 06:00OraTempo0.1°Temp.0 mmPrecip2.4 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento62%UmiditÃ-3°Wind chill0.1°Ind. calore80 kmVisibilità - 09:00OraTempo8.3°Temp.0 mmPrecip2.2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento33%UmiditÃ7°Wind chill8.3°Ind. calore80 kmVisibilità - 12:00OraTempo11.1°Temp.0 mmPrecip2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento24%UmiditÃ11°Wind chill11.1°Ind. calore80 kmVisibilità - 15:00OraTempo11.7°Temp.0 mmPrecip2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento26%UmiditÃ11°Wind chill11.7°Ind. calore80 kmVisibilità - 18:00OraTempo7°Temp.0 mmPrecip2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento60%UmiditÃ6°Wind chill7°Ind. calore80 kmVisibilità - 21:00OraTempo4.3°Temp.0 mmPrecip1.6 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento71%UmiditÃ3°Wind chill4.3°Ind. calore80 kmVisibilitÃ
Previsioni meteo di Oggi per Belluno: è previsto tempo sereno. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -1°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 11.7°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 2100 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Ovest-Nord OvestBollettino meteo Belluno
Meteo Belluno - Bollettino meteo ARPAV
bollettino meteo: Tempo atteso: Su Dolomiti alternanza di schiarite e annuvolamenti irregolari a tratti intensi sui settori più settentrionali, specie tra notte e primo mattino e nel pomeriggio. Altrove sereno con ottima visibilità, nel pomeriggio qualche irregolare annuvolamento possibile verso la pedemontana.
Precipitazioni: Qualche fiocco (30%), a tratti, sulle cime delle Dolomiti settentrionali (Tre Cime, Tofane, Gruppo del Sella) più probabile tra notte e primo mattino e verso sera.
Temperature: In marcato calo. Su Prealpi - a 1500 m: min 2 max 5, a 2000 m: min -2 max 0 Dolomiti - a 2000 m: min -6 max -2, a 3000 m: min -12 max -10
Venti: Venti in quota forti da nord/nordovest con possibili raffiche nelle valli, a 20-50 km/h a 2000 m e 50-70 km/h a 3000 m
Attendibilità: Ottima
zero termico ore 12.00: 1800 m T. Min: 3°C T. Max: 14°C pioggia: 0mm neve: 0cm h 00.00 - 06.00 h 06.00 - 12.00 h 12.00 - 18.00 h 18.00 - 24.00 Note: Sereno o poco nuvoloso Sereno Sereno Sereno ProbabilitÃ
precipitazioni:0% 0% 0% 0% Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto
Bollettino Valanghe Belluno - bollettino meteo ARPAV
Pericolo: grado 2
Quote:
Oltre i > limite del boscoTipo di valanga:
Valanga di neve umida a debole coesioneLuoghi pericolosi:
tutti i versantiPericolo: Pericolo di valanghe moderato (grado 2).
Previsione: Deboli precipitazioni a tratti fino a sabato, con venti moderati/forti da N. Domenica e lunedì nuvolosità, schiarite e venti forti. Dove nevicherà di più, sopra i 2200 m, si formerà qualche lastrone da vento, piccolo o medio, che potrà staccare con debole sovraccarico. Il problema principale sarà legato all'umidificazione per la pioggia/neve umida e le nubi presenti anche di notte con rigelo assente. L'attività valanghiva legata alla neve bagnata e alle valanghe di slittamento aumenterà pur rimanendo in un grado 2 “alto”, con valanghe di superficie e di fondo lungo i versanti e i canaloni, specie alla base delle rocce, di piccole e medie dimensioni; grandi, in isolati casi, se la lubrificazione raggiunge gli strati deboli. Questi sono ancora reattivi in quota e dove il manto è sottile: un lastrone provocato può diventare grande a livello isolato. Maggiori quantitativi di pioggia/neve fresca o ventata del previsto potrebbero far aumentare localmente il grado.
Indicazioni: Il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. Valutare e aggirare in sicurezza gli eventuali accumuli da vento. Sarà fondamentale capire l'entità e la profondità dell'umidificazione del manto nevoso che sarà maggiore sabato e domenica e, dove, in superficie, c'è neve a debole coesione. Valutate lo spessore del rigelo, l'affondamento con e senza sci, e le tempistiche. È richiesta quindi una capacità di valutazione locale che sarà in parte inficiata dalla cattiva visibilità. I versanti in ombra sono più pericolosi anche per la possibilità di distacchi di fondo.
Neve fresca al suolo: 0 cm
Luoghi pericolosi: tutti i versanti
Ambiti del pericolo: Zone non controllate
- Vota la previsione!
valutazione: 5 Punteggio ottenuto da giudizi. /
Belluno - Informazioni sul comune
Alba: | 06:52 | Superficie: | 147.2 km² | |
Tramonto: | 19:38 | Abitanti: | 36599 | |
Altitudine: | 383 m | Densità  popolazione: | 248.6 abitanti/km² | |
Latitudine: | 46.143329 | C.A.P.: | 32100 | |
Longitudine: | 12.216597 | Provincia: | BL |